
Oltre all'offerta di cereali, incenso e animali che venivano arsi dinanzi agli dei, i Maya praticavano su se stessi l'estrazione rituale del sangue che ottenevano incidendosi le orecchie, la lingua e il membro virile con aguzzi spilloni ricavati da spine di pesce e dalle code della razza; il gradimento degli dei era direttamente proporzionale al rango sociale dell'offerente, e il re doveva sottoporsi periodicamente alle dolorose trafitture. Si ricorreva anche a sacrifici umani in cui le vittime venivano sgozzate su un apposito altare, uccise a colpi di frecce o affogate nel pozzo sacro. |
Nessun commento:
Posta un commento