
Un aspetto importante della cultura Maya era la religione.
Questa era caratterizzata dalla presenza di numerose divinità (politeismo) e dall’elaborazione di molte leggende e miti.
Molto significativi per i Maya erano i fenomeni naturali che per loro erano la manifestazione dello stato d’animo degli dei; associavano per esempio il fenomeno della siccità a una loro malefatta che aveva indispettito la divinità. Per conquistarsi la benevolenza degli dei ricorrevano ai sacrifici.
Figure sacre molto importanti erano i sacerdoti e gli sciamani.
Una dimostrazione di quanto fosse importante la religione per questo popolo sono le tombe che avevano anche una grande importanza sociale. Nei propri riti, i Maya facevano uso di droghe come il liquore al cacao che era considerato una bevanda divina; si beveva sia nelle feste rituali che nell’aldilà. I semi di cacao costituivano anche un’unità di misura dei prezzi.
All’interno del libro sacro dei Maya, il Popol Vuh, era contenuto il loro pensiero filosofico: l’uomo è un tutto armonico con l’ambiente
Nessun commento:
Posta un commento